Messaggio di errore

  • Deprecated function: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in include_once() (line 20 of /homepages/19/d757068781/htdocs/accparlante.it/drupal7/includes/file.phar.inc).
  • Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /homepages/19/d757068781/htdocs/accparlante.it/drupal7/includes/common.inc).

Ben-Essere fratelli a Milano

L'Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Fondazione Irccs Cà Granda dell'ospedale Maggiore Policlinico di Milano organizzerà per il 2017 dei gruppi per fratelli di bambini con disabilità. Vi saranno tre gruppi organizzati per fasce d'età (3-5 anni, 6-9 anni, 10-13 anni) che inizieranno da gennaio.

Lucio, mio fratello e gemello

di Barbiero Loris/Il sorriso che si accende nel suo volto ostenta una sorprendente e umana naturalezza consegnandosi all’interlocutore semplicemente per spargere pace intorno. Neanche un sorriso studiato ed elaborato al computer potrebbe minimamente ricalcare la spontaneità che traspare dalle sue labbra. Egli incrocia generosamente lo sguardo con chiunque e al pari di una forza ipnotica ghermisce gli occhi cogliendo sistematicamente l’attimo esatto.

A Torino il convegno“Fratelli Unici. Legame fraterno e disabilità

ll 6 marzo 2015 a Torino, dalle ore 9 alle 18, si terrà il convegno dal titolo “Fratelli unici. Legame fraterno e disabilità” presso il Centro Incontri della Regione Piemonte, corso Stati Uniti 23.

Dov'è la mia stanza? Un ciclo di incontri su legami e libertà tra fratelli e sorelle

Prende il via un ciclo di cinque incontri su storie, narrazioni e scritture che parlano di fratelli e sorelle, della fatica e della gioia del vivere questo legame anche in situazioni in cui la presenza di una disabilità o di una condizione di fragilità segnano il presente e ne condizionano significativamente il futuro.

Gli incontri sono condotti dall'équipe di animazione e formazione del Centro Documentazione Handicap–Cooperativa Accaparlante di Bologna affiancati da educatori e utenti delle realtà coinvolte.

“I Tredicini”: appuntamenti di narrazione e animazione sul tema della diversità

L’associazione Centro Documentazione Handicap in collaborazione con il comune di Casalecchio, Percorsi di pace e LInFA organizza sei animazioni sul tema della diversità rivolti alle scuole e alle famiglie. Gli eventi inizieranno sabato 13 settembre e si concluderanno sabato 14 febbraio. Il ciclo di iniziative rientra nel Progetto Siblings coordinato e finanziato dal Settore servizi alla persona e alla comunità della provincia di Bologna.

Pagine

Subscribe to Siblings - risorse in rete RSS