Messaggio di errore

  • Deprecated function: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in include_once() (line 20 of /homepages/19/d757068781/htdocs/accparlante.it/drupal7/includes/file.phar.inc).
  • Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /homepages/19/d757068781/htdocs/accparlante.it/drupal7/includes/common.inc).

Workshop a Modena sui siblings

Si terrà a Modena in via Livio Borri 40, sabato 9 novembre un workshop per Fratelli (Piccoli) e Genitori di Bambini Diversamente abili a cura di Carolina Amelio
Il tema dell'incontro vuol rispondere a questa domanda: " In presenza di un figlio disabile come comportarci con I nostri figli non disabili?"

Programma:
Sabato mattina:
10.30 – 13.00
Gruppo Genitori: Presentazione Gruppi e Metodo CaroAnto
Capire insieme cosa provano i nostri figli non disabili rispetto ad un fratello/sorella disabile
13:00 – 14:00 Pausa

Sabato 20 e domenica 21 aprile a Torino una “due giorni” dedicata ai fratelli e sorelle di persone con disabilità

Fondazione Paideia organizza un seminario dedicato alla delicata e sempre attuale tematica dei “Siblings”, i fratelli e le sorelle di persone con disabilità. Ideato grazie alla collaborazione di Andrea Dondi, del centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano, questo momento di confronto e formazione vede la presenza di Don Meyer, direttore del Siblings Support Project (www.siblingsupport.org) e uno dei massimi esperti mondiali sull’argomento.

Essere siblings: incontri per raccontare la propria esperienza

A partire da gennaio 2013, un venerdì al mese dalle ore 18 alle ore 19.30, si terranno degli  incontri rivolti a giovani sibling (di età compresa tra i 14 e i 25 anni) presso l’Auditorium al Building 2 dell’Istituto Clinico Humanitas, in via Manzoni 56, Rozzano (Milano).

Tra un genitore anziano e un fratello difficile: la storia di Marianna

Questa lettera, arrivata al nostro indirizzo e-mail, spiega bene certe difficoltà che devono affrontare i fratelli e le sorelle di persone disabili; la pubblichiamo come testimonianza e anche come stimolo per raccogliere altre racconti.

Progetti e servizi

Essere siblings: incontri per raccontare la propria esperienza
A partire da gennaio 2013, un venerdì al mese dalle ore 18 alle ore 19.30, si terranno degli  incontri rivolti a giovani sibling della Fondazione Ariel.

Il progetto "Essere sorelle o fratelli di..."
Progetto ideato e organizzato dall'associazione Ring 14 di Reggio Emilia fin dal 2009.

Pagine

Subscribe to Siblings - risorse in rete RSS