Messaggio di errore

  • Deprecated function: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in include_once() (line 20 of /homepages/19/d757068781/htdocs/accparlante.it/drupal7/includes/file.phar.inc).
  • Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /homepages/19/d757068781/htdocs/accparlante.it/drupal7/includes/common.inc).

Progetti e servizi

Essere siblings: incontri per raccontare la propria esperienza
A partire da gennaio 2013, un venerdì al mese dalle ore 18 alle ore 19.30, si terranno degli  incontri rivolti a giovani sibling della Fondazione Ariel.

Il progetto "Essere sorelle o fratelli di..."
Progetto ideato e organizzato dall'associazione Ring 14 di Reggio Emilia fin dal 2009.

Il progetto Siblings, l’esperienza di bambini con fratelli disabili
Opuscolo in formato pdf che racconta l’esperienza di percorso laboratoriale che ha coinvolto una ventina di siblings di età compresa tra i 10 e i 13 anni a cura dell’associazione “Fiori sulla Luna” di Cuneo.

Il progetto “Sibling Spazio Libero”
Il servizio nasce nell’ottobre del 2009 all’interno delle azioni promosse dall’Ambulatorio Specialistico PRI-A (Usl di bologna)  in favore dei minori con Disturbo dello Spettro Autistico (di seguito ASD) e delle loro famiglie.

Il progetto “Fratelli in Gioco
Percorso formativo organizzato dalla Fondazione Ariel per il sostegno e la crescita dei fratellini di bambini disabili dagli 8 ai 13 anni (novembre 2011 - maggio 2012)
 
Il progetto ‘Siblings’: l’esperienza di bambini che crescono con fratelli disabili
Presentato a Cuneo il lavoro di prevenzione promosso dall’associazione Fiori sulla Luna con il comune di Cuneo, Asl CN1, Aso S. Croce e Carle, Cooperativa Animazione Valdocco e con il contributo della Fondazione CrT (novembre 2011)
 
Ma chi è questo fratello?
Nel periodo novembre 2010 - febbraio 2011 a Bologna si è realizzato “Ma chi è questo fratello?" un percorso di formazione promosso dall'associazione Ceps Onlus di Bologna e realizzato in collaborazione con la cooperativa Accaparlante.“Ma chi è questo fratello?”, una delle prime esperienze su questo tema, è stata un'occasione di incontri e sostegno che, con un taglio laboratoriale, ha coinvolto tutte le componenti familiari (il gruppo di genitori, il gruppo di fratelli e sorelle, il gruppo di figli e figlie con disabilità). La presentazione in power point è relativa alle considerazioni finale emerse dal lavoro del gruppo a cui hanno partecipato i fratelli e le sorelle.